L’ufficio Salute, Sicurezza e Ambiente (HSE) della sede principale di Sandrigo (Vicenza) offre a una persona laureanda o laureata un percorso di stage della durata di 6 mesi, a supporto delle iniziative nel plant (di circa 450 dipendenti).
Qualora richiesto, è anche possibile svolgere un progetto di tesi connesso allo stage.
Attività
Dopo un periodo di affiancamento all’interno del team dedicato al mondo HSE, gestirai in autonomia alcune attività legate ai processi di sicurezza e ambiente e svolgerai attività di supporto al team, quali:
- Valutazione del rischio, standardizzazione delle procedure;
- Campagna di comunicazione sulla percezione del rischio in un sito produttivo (anche attraverso metodiche visual);
- Raccolta di informazioni / osservazioni / feedback circa i rischi attraverso sopralluoghi nel sito produttivo (relazione con i vari reparti produttivi, RLS, lavoratori);
- Supporto nella gestione della documentazione di sistema di gestione per la salute, sicurezza e ambiente;
- Partecipazione alla preparazione, all’attuazione e al follow-up di audit interni ed esterni e affiancamento al percorso 45001;
- Progetti lato ambientale sul consumo di acqua;
- Azioni e progetti mantenimento certificazione 14001.
Obiettivi
- Acquisire conoscenza pratica degli strumenti di valutazione del rischio;
- Contribuire a migliorare la comunicazione e informazione sulla sicurezza per i lavoratori e visitatori, appaltatori;
- Contribuire ad aggiornare la valutazione del rischio, mettendo in pratica metodologie nuove e facendo esperienza di coinvolgimento dei lavoratori in un processo articolato come quello della valutazione del rischio;
- Acquisire un’esperienza pratica di lavoro in un team dinamico e sempre in prima linea.
Inoltre, il tirocinio ti darà la possibilità di osservare e partecipare attivamente allo sviluppo di buone pratiche nell’ambito della gestione della sicurezza.
Ti verrà fornita formazione e informazione da parte dell’ufficio HSE e supporto durante le attività richieste.
Cosa stiamo cercando?
- Laureando/Laureato in ingegneria della sicurezza civile e industriale / ambiente e territorio / chimica;
- Passione per l’ambito HSE;
- Predisposizione a lavorare in team;
- Buona capacità di utilizzo pacchetto office.
Cosa offriamo?
- Contratto in stage di 6 mesi;
- Formazione sul campo;
- Opportunità di crescita professionale;
- Inserimento in un team giovane e dinamico;
- Rimborso spese;
- Mensa aziendale.
Il rispetto è un valore fondamentale del nostro agire quotidiano. Abbiamo cura delle nostre relazioni con gli altri e teniamo in considerazione la diversità e le idee di ciascuno all’interno della nostra azienda.
Per questo FITT non fa discriminazioni in ambito lavorativo in base a genere, etnia, credo, affiliazione politica, orientamento sessuale, stato civile, disabilità, età, stato genitoriale o altri fattori non basati sul merito.