fitt magazine
News
25 Novembre 2025

UNiTE 2025 – Orange the World: l’impegno di FITT contro la violenza digitale di genere

Il Gruppo FITT aderisce alla campagna UNiTE 2025 – Orange the World, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, tingendo di arancione i propri dispositivi digitali.

L’adesione alla campagna, che coinvolge istituzioni, imprese e cittadini nella lotta alla violenza sulle donne, si inserisce nel percorso di responsabilità sociale che FITT sta sviluppando negli ultimi anni, caratterizzato da:
• l’adesione ai Women’s Empowerment Principles (WEP’s) nel 2024,
• la certificazione della parità di genere ottenuta nel 2025,
• l’evoluzione della strategia People, focalizzata su inclusione, rispetto e benessere.

Il focus dell’edizione 2025

La campagna UNiTE nasce per rompere il silenzio, promuovere una cultura di rispetto e favorire una responsabilità condivisa.
L’edizione 2025 pone l’accento sulla violenza digitale di genere, una forma di abuso sempre più diffusa, spesso invisibile ma con impatti profondi sulla sicurezza, la dignità e la vita delle vittime.

La violenza digitale è ancora troppo sottovalutata, e comprende molte forme di abuso online che:

  • colpiscono donne e ragazze in ogni parte del mondo;
  • censurano le loro voci, limitando libertà di espressione di partecipazione pubblica, generando danni psicologici, sociali ed economici;
  • spesso anticipano o accompagnano forme di violenza offline, come stalking, aggressioni o femminicidio.

Un gesto simbolico che diventa informazione

Per contribuire alla sensibilizzazione su questo fenomeno, il Gruppo FITT introduce una serie di screensaver tematici, che non solo adottano il colore arancione (simbolo della campagna) ma includono brevi pillole di approfondimento dedicate ai principali temi della violenza digitale di genere.
Un gesto semplice ma significativo, che porta contenuti informativi direttamente negli strumenti di lavoro quotidiani.

FITT riconosce l’importanza di un impegno collettivo per costruire un futuro in cui donne e ragazze possano essere libere e sicure, anche negli spazi digitali.

potrebbero interessarti